PROGETTAZIONE
La progettazione degli interni per Arredue è una fase cruciale che precede la scelta degli arredi. Lo staff Arredue si avvale costantemente di collaborazioni con progettisti, tecnici e architetti per organizzare e ottimizzare gli spazi.
L’obiettivo è confezionare per il cliente un progetto personalizzato, in sintonia con il suo gusto e le sue necessità, in poche parole, una casa, un ufficio o un locale da “vivere” in pieno comfort, tagliato su misura per lui.
INTERIOR DESIGN
Affidarsi ad Arredue significa avvalersi di un servizio di interior design attuale e innovativo sia che si tratti di una residenza privata, un esercizio commerciale o ambienti lavorativi.
Un processo creativo con al centro le esigenze e i gusti della clientela: dalla scelta dei colori, passando per l’illuminazione, fino alla scelta dei materiali e delle finiture degli arredi.
Nulla viene lasciato al caso. Ogni arredo è selezionato per esaltare lo stile di chi lo vivrà e migliorare la qualità della sua vita.
RENDERING 3D
Attraverso lo sviluppo di rendering 3D è possibile visualizzare in anteprima tutti gli spazi dell’immobile ipotizzando forme, materiali e colori e arrivando così alla scelta finale ottimale.
Tratto distintivo di Arredue è infine la possibilità di uscire dallo standard, proporre modifiche e alternative d’arredo che esulino dall’offerta classica e vengano create ad hoc in sinergia con laboratori e botteghe artigiane per dar vita a progetti unici.
MONTAGGIO/TRASPORTO
Scegliere Arredue significa acquistare non un semplice prodotto, bensì un progetto “chiavi in mano” che va dal sopralluogo tecnico e rilievo misure, alla consegna e montaggio. Le mani esperte di tecnici montatori specializzati sapranno collocare con la massima cura e delicatezza i complementi negli spazi dedicati, prestando attenzione a ogni minimo dettaglio.
PRATICHE EDILIZIE
Arredue fornisce assistenza e supporto anche in quei casi ove si renda necessario intervenire dal punto di vista normativo, catastale e urbanistico. Dei consulenti Arredue sono a disposizione per orientare la clientela nello svolgimento di tutti gli adempimenti, come ad esempio deposito di SCIA per ristrutturazioni che comportino nuove volumetrie o cambi di destinazione d’uso, frazionamenti o accorpamenti.